Il virus del morbillo potrebbe diventare la nuova cura per il cancro. Infatti, secondo uno studio condotto presso la Mayo Clinic di Rochester due pazienti sarebbero in remissione dal cancro a seguito di una terapia che ha usato una versione modificata del virus del morbillo.
La sperimentazione ha coinvolto due pazienti che non avevano mostrato alcun miglioramento di fronte alle terapie standard. Ai pazienti è stata somministrata una singola dose endovenosa del virus del morbillo che era stato modificato in modo da essere selettivamente tossico per le plasmacellule del mieloma. Entrambi i soggetti hanno mostrato una riduzione del tumore del midollo osseo e delle proteine del mieloma. Una paziente di 49 anni ha sperimentato la remissione completa della neoplasia ed è stata dichiarata guarita da più di sei mesi.
L’articolo è stato pubblicato sulla rivista edita dallo stesso ospedale in cui lavorano i ricercatori, Mayo Clinic Procedeenigs, ma la ricerca prosegue e gli studi sono promettenti.
Questa sarebbe la prima volta, secondo i ricercatori americani, in cui si arriva a dimostrare che una paziente con un tumore disseminato in tutto l’organismo ha una remissione completa della malattia grazie al trattamento potenziato di un virus. Certo ci sono buone speranze, ma è purtroppo presto per cantare vittoria perché i tempi della ricerca scientifica sono lunghi e le fasi di sperimentazione per essere certi che una cura funzioni sono tre. Per ora è stata superata la prima.