Convegno Oncologico Fondazione Lilli, XV edizione

Convegno Oncologico Fondazione Lilli, XV edizione

Si terrà l’1 e il 2 Marzo 2019 presso la Sala Quintieri Teatro “A. RENDANO” Piazza XV Marzo Cosenza la quindicesima edizione del convegno oncologico organizzato dalla Fondazione Lilli Funaro Onlus.

Il programma prevede:

VENERDÌ 1 MARZO

14,30 Registrazione partecipanti
15,00 Presentazione convegno, saluto delle Autorità e delle Associazioni.
15,15 Esperienze di ricerca oncologica negli USA – video clip
Patrizia GUERRIERO
15,30 Attuazione della rete oncologica in Calabria.
Antonio BELCASTRO
16,00 Focus su ricerca e giovani: presentazione attività di ricerca dalla Fondazione
Daniela BONOFIGLIO
17,00 Lettura
Presenta: Andrea CORSONELLO
I tumori della colonna vertebrale.
Alessandro GASBARRINI
17,20 Lettura
Presenta: Luigi MARAFIOTI
Storia del Cancro.
Eugenio SANTORO
17,40 Lettura
Presenta: Franco TIRONE
Nuovi orizzonti in chirurgia toracica.
Cosimo LEQUAGLIE
18,00 Lettura
Presenta: Ludovico DOCIMO
Il tremore: caratteristiche cliniche e meccanismi fisiologici.
Alfredo BERARDELLI
18,30 discussione
19,30 Chiusura lavori prima giornata
19,35 PREMIO ROCCO DOCIMO

SABATO 2 MARZO

08,30 Esperienze dei giovani ricercatori e presentazione proposte borse di studio.
Maurizio BERARDELLIGiuseppe COSENTINO
09,30 Tavola Rotonda: Problematiche del paziente oncologico
Felice FAZZARI, Diego GABRIELE, Danilo FERRARA
10,30 Lettura
Presenta: Filippo MARINO
La meningite meningococcica in età pediatrica: dalla epidemiologia alla prevenzione.
Angelo CAPRISTO
10,50 coffee break
11,00 Lettura
Presenta: Elio BOZZO
Cancro della tiroide oggi.
Giovanni DOCIMO
11,20 Lettura
Presenta: Sebastiano ANDÒ
Cosa abbiamo imparato negli ultimi 50 anni sulle malattie del fegato ed in particolare su quelle neoplastiche? (per lo meno su quanto ne so io!)
Giovanni GASBARRINI
11,50 Discussione
12,40 Verifica dell’apprendimento, conclusione dei lavori
12,45 Assegnazione borse di studio

INFORMAZIONI GENERALI

Il corso, cod. ECM 252727, è accreditato ECM per Medici Chirurghi (tutte le specializzazioni) Infermieri, Biologi, Fisioterapisti, Psicologi, Tecnici sanitari di radiologia medica, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, per un numero massimo di 100 partecipanti.
La partecipazione è gratuita e da diritto all’accesso ai lavori scientifici, kit congressuale, pausa caffè e attestato ECM agli aventi diritto*.

 

E’ obbligatorio effettuare la pre-iscrizione online su www.jbprof.com

 

Si precisa che la pre-iscrizione al corso dovrà essere validata, con la firma di presenza, presso la segreteria organizzativa J&B disponibile in sede congressuale, a partire dalle ore 14:30 e fino alle ore 15:30 di venerdì 01/03/2019. Superato tale orario massimo di tolleranza, verrà annullata la pre-iscrizione e saranno inserite le richieste in lista d’attesa. L’accesso al corso sarà stabilito secondo l’ordine cronologico di registrazione in segreteria e avranno diritto all’acquisizione dei crediti ECM i primi 50 iscritti.

Obiettivo formativo: documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
*Il rilascio dei crediti ECM è subordinato all’attenta verifica della partecipazione (90% delle ore formative) e del questionario di valutazione (superato con almeno il 75% di risposte corrette).

1 e 2 Marzo 2019